Pubblicato il 22 febbraio 2020 su StatsOnTheT – Traduzione di Edoardo Salvati
// In un recente articolo sul Financial Times relativo al dominio del Liverpool nel campionato inglese, John Burn-Murdoch ha creato una visualizzazione dell’altezza e del peso dei giocatori di Premier League, della NBA e della NFL. Mi sono chiesta quindi come la corporatura dell’attuale gruppo di giocatori del circuito maschile si paragoni a quella di professionisti in altri sport e se c’è stato un cambiamento nella struttura fisica dei giocatori di vertice dagli anni 2000 a oggi.
Non ci si deve sorprendere se dall’analisi di Burn-Murdoch (disponibile sul sito del Financial Times a pagamento, n.d.t.) emerge che l’altezza e il peso dei calciatori della Premier League assumono valori decisamente medi rispetto a quelli degli atleti di punta della NBA e della NFL. Ci si può aspettare lo stesso riguardo ai migliori giocatori di tennis?
Una replica per il tennis
Grazie al prezioso aiuto di Martin Ingram, sono riuscita a recuperare i dati pubblicamente disponibili di altezza e peso dei giocatori di vertice di diversi decenni. Il grafico dell’immagine 1 è un tentativo di replicare il confronto fatto da Burn-Murdoch (nella versione originale, è possibile visualizzare il nome di ciascun giocatore puntando il mouse sul grafico, n.d.t.)
IMMAGINE 1 – Confronto tra corporature di una selezione dei primi 100 giocatori della classifica nel 2000 e nel 2020
Per facilitare il paragone, ho aggiunto in questo grafico anche i dati di Cristiano Ronaldo (in rosso), il cui fisico, per quanto un po’ più alto e pesante, sembra essere più in linea con quello dei tennisti moderni di quanto non lo sia con il calciatore medio della Premier League. Da questo unico punto di riferimento risulta chiaro che la costituzione dei tennisti è molto simile a quella dei calciatori e la più confrontabile tra i quattro sport in questione.
Accade spesso di vedere tennisti dare calci a una pallina come farebbe Salah. Pensandoci bene, questo gesto che suscita divertimento è in realtà indicazione della natura del tennis di élite. La maggior parte dei giocatori più forti arriva, e continua a emergere, dall’Europa. Molti sono cresciuti giocando a calcio e alcuni, come Federer, hanno valutato di farne una professione.
Dinamiche biomeccaniche simili
Nonostante quindi le differenze evidenti tra i due sport, la somiglianza della corporatura tra i più forti in entrambi i due mondi suggerisce che le dinamiche biomeccaniche sono più ravvicinate di quanto si possa immaginare. Tornano alla mente quei filmati in cui Novak Djokovic si allena con Ronaldo in preparazione alla nuova stagione, che probabilmente non sono stati solo una mossa di pubbliche relazioni.
Nel confronto tra i primi 100 del 2000 e del 2020, troviamo più somiglianze che differenze, anche se le differenze presenti meritano di essere evidenziate. In primo luogo, tra i migliori del 2000 non c’è traccia di giganti del servizio come John Isner o Ivo Karlovic. Un secondo aspetto che sembra esclusivo dell’era attuale è un numero rilevante di giocatori che mostrano una flessibilità inusuale per la loro altezza, come Andrey Rublev e Alexander Bublik.
Cambiamenti radicali negli stili di gioco possono favorire, per giungere all’apice di quello sport, determinate strutture corporee a scapito di altre. Considerando che l’agilità tende a essere inversamente proporzionale all’altezza, può il successo di giocatori molto alti suggerire che la diffusione del gioco da fondo è stata effettivamente per loro un vantaggio? O il serbatoio di talento dei passati decenni era troppo ridotto da risultare in una distribuzione fortemente sbilanciata verso l’altezza?
Già da un semplice grafico emergono diverse questioni di grande fascino. Sono convinta ora che aggiungere elementi riguardanti una tendenza a grafici antropometrici dei giocatori potrebbe rivelare molto di più sull’evoluzione di uno specifico sport. Spero di continuare a vedere analisi di questo tipo nell’approfondimento statistico sportivo. ◼︎