Il più grande archivio italiano di analisi statistiche sul tennis professionistico. Parte di Tennis Abstract

Probabilmente il più grande archivio italiano di analisi statistiche sul tennis professionistico. Parte di Tennis Abstract

Tutti gli articoli del sito

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI

2024

// I 128 del tennis — #38, Andre Agassi (#707)

// I 128 del tennis — #39, Kim Clijsters (#706)

// Progressi o non progressi di Sebastian Korda? (#705)

// Il tallone d’Achille di Felix Auger-Aliassime (#704)

// Gli angoli provocatori di Tomas Machac (#703)

// Decadenza e caduta della risposta di rovescio di Tsitsipas (#702)

// L’eccessivo autocontrollo di Jiri Lehecka (#701)

// Benvenuto allo spettacolo, signor Darderi (#700)

// Andrey Rublev ai quarti di finale negli Slam (#699)

// Giocare l’ultimo set di una partita come Medvedev (#698)

// Aryna Sabalenka sotto pressione (#697)

// Il club più esclusivo del tennis (#696)

// Lorenzo Sonego a caccia di dritti (#695)

// Cosa c’è che non va con Djokovic? (#694)

// Eh sì, Jannick Sinner è davvero così forte (#693)

// Una previsione sulle valutazioni Elo nel 2024 (#692)

2023

// I 128 del tennis — #40, Stefan Edberg (#691)

// Una rivisitazione della convergenza tra la velocità delle superfici (#690)

// Di come Cori Gauff ha vinto la finale degli US Open grazie alla difesa (#689)

// Come sono state vinte le finali di Wimbledon (#688)

// Chi ha più slancio sull’erba? (#687)

// È mai meglio non essere testa di serie in un tabellone Slam? (#686)

// Dove l’erba è più verde del verde (#685)

// Come sono le condizioni, più lente, più veloci, più strane? (#684)

// I 128 del tennis — #46, Conchita Martinez (#683)

// Il qualificato Slam con la classifica più alta (#682)

// I 128 del tennis — #46, Victoria Azarenka (#681)

// I 128 del tennis — #47, Jennifer Capriati (#680)

// I 128 del tennis — #50, Mats Wilander (#679)

// I 128 del tennis — #54, Jana Novotna (#678)

// Il fine ultimo delle statistiche di tennis (#677)

// I 128 del tennis — #62, Amelie Mauresmo (#676)

// E se Sinner mettesse più prime? (#675)

// Recuperare da 0-40 al servizio per tre game di fila (#674)

// Aryna Sabalenka al cento per cento (#673)

// I 128 del tennis — #67, Mary Pierce (#672)

// I 128 del tennis — #79, David Ferrer (#671)

// I 128 del tennis — #80, Andy Roddick (#670)

2022

// I 128 del tennis — #84, Lleyton Hewitt (#669)

// I 128 del tennis — #85, Svetlana Kuznetsova (#668)

// I 128 del tennis — #87, Juan Martin del Potro (#667)

// I 128 del tennis — #89, Michael Chang (#666)

// I 128 del tennis — #90, Caroline Wozniacki (#665)

// I 128 del tennis — #93, Simona Halep (#664)

// I 128 del tennis — #96, Elena Dementieva (#663)

// I 128 del tennis — #101, Ashleigh Barty (#662)

// I 128 del tennis — #105, Petra Kvitova (#661)

// I 128 del tennis — #107, Jim Courier (#660)

// I 128 del tennis — #111, Goran Ivanisevic (#659)

// I 128 del tennis — #120, Kei Nishikori (#658)

// I 128 del tennis — #123, Michael Stich (#657)

// I 128 del tennis — #125, Li Na (#656)

// I 128 del tennis — #127, Stan Wawrinka (#655)

// I 128 del tennis — Introduzione (#654)

// Rischi e ricompense della scelta nella posizione alla risposta (#653)

// Chi vince il sorteggio dovrebbe decidere di servire per primo. Vero o falso? (#652)

// La dieta di Sasnovich a basso contenuto di glutine (#651)

// C’è un vantaggio nel servire per primi? (#650)

// Il carico di gioco ha favorito Medvedev per la vittoria del suo primo Slam? (#649)

// Fare di più con il primo punto al servizio (#648)

// La finalità delle valutazioni Elo (#647)

// 20>21>20 (#646)

// La competitività delle prime 15 sull’arco di tre decenni (#645)

2021

// Basta la continuità di rendimento per vincere uno Slam? (#644)

// Strategie per vincere al fantatennis (#643)

// La fortuna del sorteggio: US Open 2021 (uomini) (#642)

// La fortuna del sorteggio: US Open 2021 (donne) (#641)

// Un’esplorazione spaziale delle traiettorie al servizio (#640)

// Un confronto tra posizioni in classifica sul circuito maggiore femminile (#639)

// I soliti sospetti sulla strada per la vittoria di uno Slam (#638)

// Contro il servizio di Djokovic non ci sono risposte (#637)

// La fortuna del sorteggio: Wimbledon 2021 (uomini) (#636)

// La fortuna del sorteggio: Wimbledon 2021 (donne) (#635)

// Uno studio sul vantaggio dell’altezza al servizio (#634)

// L’uomo che ha quasi battuto Federer e Nadal e i dolori del giovane Sinner (#633)

// Il divario nelle valutazioni sulla terra battuta si sta riducendo (#632)

// La fortuna del sorteggio: Roland Garros 2021 (uomini) (#631)

// La fortuna del sorteggio: Roland Garros 2021 (donne) (#630)

// Valutare l’impatto di un allenatore di tennis sul rendimento dei suoi giocatori (#629)

// Come Federer, Nadal e Djokovic hanno inciso sulle rispettive carriere (#628)

// Quando è arrabbiato, probabilmente è meglio non giocarci (#627)

// Le migliori a migliorarsi (#626)

// I modelli basati sulle situazioni di punteggio (#625)

// Il sistema di valutazioni Elo nel tennis (#624)

// Un’introduzione ai modelli predittivi nel tennis (#623)

// I punti che mancano a Sinner sulla prima di servizio (#622)

// I margini di miglioramento di Sinner sono enormi (#621)

// 0-6 nel primo set? E che problema c’è… (#620)

// Garbine Muguruza e le migliori sequenze stElo di 22 partite (#619)

// Karatsev non è più forte di Djokovic, ma… (#618)

// Cambiare destinazione d’uso a Elo (#617)

// Alla ricerca di scontri diretti sorprendentemente rari (#616)

// È diventato più difficile fare previsioni in periodo di Covid? (#615)

// A proposito di quelle classifiche un po’ rafferme (#614)

// I giocatori come Medvedev prima o poi vincono anche sulla terra battuta? (#613)

// Alexander Bublik e l’inutilità alla risposta (#612)

// Che livello raggiunge Naomi Osaka negli Slam? (#611)

// Medvedev, Djokovic e le strisce vincenti contro i primi 10 (#610)

// L’arrampicata impossibile di Stefanos Tsitsipas (#609)

// Tutti i mancini sono mancini spinosi (#608)

// Hsieh, Errani e la partita delle stranezze (#607)

// Il servizio dal basso: quando e perché? (#606)

// I 23 Slam di Serena contro i 24 di Margaret (#605)

// Ashleigh Barty, agente 6-0 6-0 (#604)

// Quando perdere le prime sette finali è peggio di quel che sembra (#603)

// La fortuna del sorteggio: Australian Open 2021 (donne) (#602)

// La fortuna del sorteggio: Australian Open 2021 (uomini) (#601)

// Quando piove, si lancia la moneta (#600)

// Il servizio ai tempi degli stadi vuoti (#599)

// L’incertezza attuale non si riflette sui risultati delle partite di tennis (#598)

// La striscia di vittorie di Aryna Sabalenka sotto la lente d’ingrandimento (#597)

// 451 game in 10 giorni (#596)

// Un’esplorazione preliminare delle dinamiche di posizionamento alla risposta (#595)

// Ubitennis: 40.866 punti nelle 231 partite tra Federer, Nadal, Djokovic e Murray (#594)

// Ubitennis: Si può quantificare il rovescio di Federer? (#593)

2020

// Profilatura dell’efficienza al servizio (#592)

// Due prime di servizio sono meglio di una? — parte 2 (#591)

// Due prime di servizio sono meglio di una? — parte 1 (#590)

// Ha sbagliato Djokovic a insistere sulla palla corta al Roland Garros? (#589)

// Prevedere l’esito dei prossimi cinque anni di Slam con la sfera di cristallo (#588)

// È tornata la discesa a rete? (#587)

// Venti non vuol dire sempre venti (#586)

// La fortuna del sorteggio: Roland Garros 2020 (donne) (#585)

// La fortuna del sorteggio: Roland Garros 2020 (uomini) (#584)

// Cosa succede al ritmo di gioco con le nuove regole imposte dalla pandemia (#583)

// Che valore assegnamo ai tornei Masters o Premier vinti nella bolla? (#582)

// Mettere un asterisco accanto agli US Open è prematuro, e forse del tutto sbagliato (#581)

// Il circuito femminile post COVID-19 sta rientrando alla normalità (#580)

// Il sospetto che Venus e Serena debbano giocare contro troppo spesso è fondato? (#579)

// Effetti della pandemia nel torneo di Palermo? (#578)

// Elo ai tempi del COVID-19 (#577)

// Vincere due finali nella stessa edizione è un evento raro (#576)

// Il valore delle carte nella UTS (#575)

// Perdere di proposito: un modello (#574)

// Un’analisi delle partite Slam più lunghe di sempre (#573)

// La difficoltà di accorciare le partite di tennis – Parte III – Uomini (al meglio dei cinque set) (#572)

// La difficoltà di accorciare le partite di tennis – Parte II – Donne (#571)

// La difficoltà di accorciare le partite di tennis – Parte II – Uomini (al meglio dei tre set) (#570)

// La difficoltà di accorciare le partite di tennis – Parte I (#569)

// Le scelte delle giocatrici dall’angolo del rovescio (#568)

// Vantaggi e svantaggi delle scelte dall’angolo del rovescio (#567)

// Bravura al servizio e alla risposta rispetto alla superficie per il circuito maschile dal 1991 (#566)

// Alcune tra le imprese più sorprendenti nella storia recente degli Slam (#565)

// Bravura al servizio e alla risposta per il circuito maschile (#564)

// Le partite Slam al quinto set da non perdere (#563)

// Il ritorno alla forma Slam dopo una lunga pausa: l’esempio delle due guerre mondiali (#562)

// E ora, cosa guardiamo? Edizione femminile (#561)

// E ora, cosa guardiamo? (#560)

// Il tennis è diventato più prevedibile? Un’indagine con un modello tematico (#559)

// L’ipotesi non indipendente e identicamente distribuito nel tennis (#558)

// La competitività negli Slam dal 2000 al 2016 (#557)

// Chi vince e chi perde in caso di sospensione della classifica (#556)

// Gli effetti della riduzione del numero di teste di serie negli Slam (#555)

// La corporatura dei primi 100 giocatori ATP nel confronto tra 2000 e 2020 (#554)

// Le regole proposte da Charles Dodgson per i tornei di tennis (#553)

// Punteggi di set più probabili per combinazione di giocatrici al servizio (#552)

// Quantità di gioco e probabilità di vittoria all’avvio della seconda settimana di uno Slam (#551)

// Chi può spezzare il monopolio dei Grandi Tre sul tennis mondiale? (#550)

// L’effetto numero 1 o come il successo di Barty potrebbe scuotere il tennis femminile australiano (#549)

// Un’analisi dell’efficacia del sistema di teste di serie (#548)

// Passare un turno iniziale negli Slam senza giocare è un vantaggio? (#547)

// La fortuna del sorteggio: Australian Open 2020 (donne) (#546)

// La fortuna del sorteggio: Australian Open 2020 (uomini) (#545)

// I favoriti agli Australian Open 2020 (#544)

// Le favorite agli Australian Open 2020 (#543)

// Nadal nelle retrovie (#542)

// Chi è la più forte? Alla ricerca della grandezza femminile con le valutazioni Elo (#541)

// Gli scambi lunghi sono la kryptonite dei giocatori americani? (#540)

// La giornata storta di Aleksandre Metreveli non è stata così terribile (#539)

// Quanto raccoglierà l’ATP Cup a favore delle vittime degli incendi in Australia? (#538)

// Un colpo al cerchio e uno alla botte per i premi partita Slam (#537)

// Ripensare il risultato di una partita in termini di probabilità (#536)

2019

// Possibili (e parziali) soluzioni alle Finali di Coppa Davis (#535)

// Un’analisi preliminare del rovescio lungolinea (#534)

// Un’introduzione all’uso di Elo nel tennis (#533)

// I problemi del circuito femminile che 4 milioni di dollari non risolvono (#532)

// La probabilità di doppi decisivi nella nuova Coppa Davis (#531)

// La velocità di ciascuna superficie, edizione 2019 (#530)

// Chi ha reso di più sotto pressione negli Slam 2019? (#529)

// Chi ha subito di più la pressione negli Slam 2019? (#528)

// Corridoi e colpi a lato (#527)

// Stili di gioco e risultati a sorpresa (#526)

// I possibili effetti dell’abolizione della prima di servizio o dei punti ai vantaggi (#525)

// C’è somiglianza nei primi anni di carriera dei Futuri Quattro e dei Fantastici Quattro? (#524)

// Qualche classifica maschile con i dati del Match Charting Project (#523)

// Umidità e pesantezza: il vero effetto dell’aria sulla traiettoria di una pallina (#522)

// Il Metodo Medvedev o i possibili meriti di due prime di servizio (#521)

// La diversità ecologica del tennis femminile (#520)

// La sconfitta di Pliskova lascia spazio a un evento storico nel tennis femminile (#519)

// Una breve spiegazione sull’arrivo in volata alla Laver Cup (#518)

// Il futuro del tennis con un esperimento sul tabellone di Wimbledon 2019 (#517)

// Come Medvedev e Berrettini hanno gestito la pressione agli US Open (#516)

// La disparità di trattamento che viene ignorata (#515)

// Il destino delle finaliste di Slam juniores (#514)

// Andreescu, Medvedev e il futuro secondo Elo (#513)

// I 19 Slam di Nadal, alla maniera di Marcel (#512)

// Verso una nuova distribuzione d’età bimodale agli US Open (#511)

// Ci sei Margaret? Sono io, Serena (#510)

// Una misura dell’impatto delle palle break (#509)

// Il destino dei finalisti di Slam juniores (#508)

// La fortuna del sorteggio: US Open 2019 (donne) (#507)

// La fortuna del sorteggio: US Open 2019 (uomini) (#506)

// Fare previsioni sul migliore di sempre con l’aiuto di una scimmia (#505)

// Chi ha un vantaggio alla vigilia degli US Open? (#504)

// Una statistica per le partite assolutamente da non perdere (#503)

// Per lo Slam numero 24, Serena ha bisogno di più sfide (#502)

// Quali giocatori potrebbero essere più efficienti con il challenge? (#501)

// L’immersione di Infosys in piscina (#500)

// C’è sempre una possibilità, anche per Marie Bouzkova (#499)

// Unicorni nel circuito femminile (#498)

// L’incoraggiante anticonformismo di Elina Svitolina (#497)

// Anatomia della prova di forza al servizio di Alex de Minaur (#496)

// Come Ashleigh Barty è diventata la più forte del mondo (#495)

// Federer non è stato dominante nei momenti chiave, ma ci è andato vicino (#494)

// Basta a Federer un rovescio tornato normale? (#493)

// 6000 partite! (#492)

// L’effetto generato dalla velocità del servizio di Serena (#491)

// Scompare l’erba, ma non la velocità (#490)

// La lentezza del campo potrebbe determinare l’esito del quarantesimo scontro tra Federer e Nadal (#489)

// Sì, Wimbledon è più lento quest’anno (#488)

// Quanto è forte Cori Gauff al momento? (#487)

// Il problema è nella velocità della prima di Zverev? (#486)

// Lasciate che Bernie si tenga i soldi (#485)

// Il gioco a rete è diminuito, ma la ragione è un’altra (#484)

// La disputa sbagliata (#483)

// La fortuna del sorteggio: Wimbledon 2019 (donne) (#482)

// La fortuna del sorteggio: Wimbledon 2019 (uomini) (#481)

// Due meno tre = x (#480)

// Sono tutti d’accordo, serve un Master 1000 sull’erba (#479)

// Teste di serie e tabelloni negli Slam (#478)

// La sorprendentemente semplice verità sulle wild card (#477)

// Identificare chi è sottovalutato attraverso Elo per i circuiti minori (#476)

// La fortuna del sorteggio: Roland Garros 2019 (uomini) (#475)

// La fortuna del sorteggio: Roland Garros 2019 (donne) (#474)

// La crescita da professioniste delle vincitrici di Slam juniores (#473)

// La crescita da professionisti dei vincitori di Slam juniores (#472)

// Un semplice classificatore di stili di gioco alla prova (#471)

// Una storia dei tabelloni femminili al Roland Garros in cui chiunque poteva vincere (#470)

// Sara Errani sull’orlo del precipizio (#469)

// Roger Federer, vincitore della lotteria (#468)

// Questi giocatori sono simili tra loro? (#467)

// L’effetto della fortuna nei tiebreak (#466)

// Chi subisce di più la pressione del tiebreak (#465)

// Il costo di un doppio fallo (#464)

// Salite e discese nelle prime settimane di terra battuta (#463)

// Di nuovo sull’uso delle statistiche della partita per classificare gli stili di gioco (#462)

// Un avvio inatteso della stagione europea sulla terra (#461)

// Cosa possono dire le statistiche della partita sugli stili di gioco? (#460)

// La giocatrice di tennis più prevedibile (#459)

// Around the Net, numero 8 (#458)

// Il futuro di Felix Auger-Aliassime nelle dinamiche d’invecchiamento del tennis maschile (#457)

// Un confronto tra i tornei sulla terra battuta della stagione 2018 (#456)

// Un’interpretazione grafica di Elo (#455)

// Chi ha reso di più sotto pressione nel mese di marzo (#454)

// Tutto su Radu Albot (#453)

// Il futuro di Bianca Andreescu nelle dinamiche d’invecchiamento del tennis femminile (#452)

// Around the Net, numero 7 (#451)

// Come si comportano al servizio giocatori e giocatrici dopo un doppio fallo (#450)

// Le ripercussioni degli scontri diretti in campo femminile (#449)

// Le ripercussioni degli scontri diretti in campo maschile (#448)

// Around the Net, numero 6 (#447)

// Il divario tra uomini e donne nel doppio misto (#446)

// Velocità del servizio contro precisione (#445)

// Around the Net, numero 5 (#444)

// Dominic Thiem, Tennys Sandgren e l’adattamento al contesto del torneo (#443)

// La strada che porta a 110 titoli (#442)

// Sotto pressione, Nick Kyrgios è davvero un giocatore diverso (#441)

// Around the Net, numero 4 (#440)

// Chi ha reso di più sotto pressione nel mese di febbraio (#439)

// Pronostici maschili per la vittoria a Indian Wells (#438)

// Pronostici femminili per la vittoria a Indian Wells (#437)

// I video più ricercati dal Match Charting Project (#436)

// Nick Kyrgios è più prevedibile di quanto si pensi (#435)

// Il miglior tabellone che i soldi possono comprare (#434)

// Around the Net, numero 3 (#433)

// Belinda Bencic ha vinto un torneo storicamente difficile, ma non era quello di Dubai (#432)

// La ricetta di Aliaksandra Sasnovich per le ciambelle (#431)

// Il metodo migliore per determinare la pressione al servizio (#430)

// Around the Net, numero 1 e 2 (#429)

// Tendenze al servizio sulle palle break nel circuito maschile (#428)

// Gli scambi si allungano con l’avanzare della partita? (#427)

// Le prime cinque vittorie sul circuito maggiore di Juan Ignacio Londero (#426)

// Esiste un calo emotivo dopo una finale ATP? (#425)

// Le sconfitte a sorpresa delle teste di serie numero 1 nei 250 (#424)

// Il Match Charting Project raggiunge e supera le 5000 partite (#423)

// La longevità di Ivo Karlovic e la chiave dell’invecchiamento nel tennis maschile (#422)

// Il cambio della guardia agli Australian Open 2019 è supportato dai numeri? (#421)

// Altro Slam, altro inutile cronometro al servizio (#420)

// Novak Djokovic e una corsa agli Slam sempre più ravvicinata (#419)

// L’impatto del nuovo super-tiebreak agli Australian Open 2019 (#418)

// Contrasti: Le belle speranze di Lorenzo Musetti (#417)

// L’impatto del nuovo servizio di Rafael Nadal (#416)

// L’attuale configurazione di Petra Kvitova (#415)

// La strana debolezza della seconda di servizio di Naomi Osaka (#414)

// Naomi Osaka e la garanzia del primo set (#413)

// Danielle Collins e le sorprendenti semifinaliste di Slam (#412)

// I margini ridotti di Frances Tiafoe (#411)

// Dayana Yastremska colpisce più forte di voi (#410)

// Lo Slam felice è anche quello veloce (#409)

// Uno sguardo ravvicinato alle strategie nel tiebreak (#408)

// L’arma segreta di Mackenzie McDonald (#407)

// Le costose conseguenze dei doppi falli di Kasatkina (#406)

// Fate attenzione a Tomas Berdych (#405)

// I Fantastici Quattro e le frazioni di titolo Slam (#404)

// Una riattribuzione delle teste di serie agli Australian Open 2019 (#403)

// La fortuna del sorteggio: Australian Open 2019 (#402)

// La settimana decisamente positiva di Bianca Andreescu (#401)

2018

// Un rivisitazione della componente mentale nel tennis (#400)

// I match point di Simona Halep (#399)

// I giocatori di vertice non sempre hanno la frequenza di ace più alta (#398)

// Cose di tennis che non sapevo su Luca Vanni (#397)

// La giusta quantità di servizio e volée (#396)

// Chi ha giocato i set a maggiore e minore pressione del 2018? (#395)

// Jurgen Melzer e i singolaristi che s’interessano anche del doppio (#394)

// Finali di stagione Gruppo Hewitt, le probabilità delle semifinali (#393)

// Finali di stagione Gruppo Kuerten, le probabilità delle semifinali (#392)

// Le partite più competitive del 2018 valutate in termini di pressione (#391)

// Finali Next Gen Gruppo B, le probabilità delle semifinali (#390)

// Finali Next Gen Gruppo A, le probabilità delle semifinali (#389)

// Djokovic torna numero 1, ma non ha smesso di salire (#388)

// E se fossimo nel 1988? (#387)

// Statistiche Plus-Minus anche per il tennis (#386)

// Classifica Elo e ATP a confronto nell’ascesa di Daniil Medvedev (#385)

// Ivo Karlovic e il tiebreak d’ordinanza (#384)

// Djokovic e Bertens tra i giocatori che più si sono migliorati nel 2018 (#383)

// L’insolita posizione di Nishikori alla risposta lo rende vulnerabile sul lato sinistro? (#382)

// Il futuro è roseo per Aryna Sabalenka (#381)

// La corsa alla vetta della classifica dei Masters è molto più incerta di quanto si pensi (#380)

// Idee rubate al golf: la Hall of Fame (#379)

// La differenza nei premi partita tra uomini e donne in funzione delle opportunità di guadagno settimanali (#378)

// Jack Sock, di nuovo re del doppio (#377)

// Quanto era veloce la superficie della Laver Cup? (#376)

// Il dominio europeo attraverso simulazioni di Laver Cup fittizie (#375)

// L’impatto dell’utilizzo del cronometro al servizio agli US Open 2018 (#374)

// Un pronostico sulla Laver Cup 2018 (#373)

// L’enigma della velocità di superficie agli US Open 2018 (#372)

// Otto diverse campionesse Slam. Se facessimo nove? (#371)

// Il deludente rendimento di Zverev negli Slam? (#370)

// Differenze fra sessi nell’assegnazione delle penalità (#369)

// Gli US Open 2015 restano ancora i più estenuanti della storia (#368)

// Le semifinali intimidatorie di Juan Martin Del Potro (#367)

// Dominic Thiem nei game al servizio sotto pressione (#366)

// Fare incetta di connazionali (#365)

// Due macchine da servizi, zero tiebreak (#364)

// La partita lotteria fenomenale di Marketa Vondrousova (#363)

// Chi è il Giovanissimo Più Forte Di Sempre? (#362)

// Nadal ha quasi perso un set contro Ferrer? (#361)

// Forse, finalmente, la Next Gen è arrivata (#360)

// Prime considerazioni sul cronometro al servizio dopo il torneo di Cincinnati (#359)

// Le parità interminabili nei game, tra cui i 28 punti al servizio di Gerald Melzer (#358)

// Le difficoltà di Simona Halep nei primi turni degli Slam (#357)

// Come la superficie incide sul rendimento dei giocatori (#356)

// Cosa può dire il caso di Grega Zemlja sul tennis americano? (#355)

// Un modello per il confronto tra tornei dei primi due mesi di stagione (#354)

// Si può dare la colpa al sintetico per l’imprevedibilità della stagione sull’erba? (#353)

// La classifica dei primi 100 alla luce delle modifiche al punteggio dei Challenger in vigore dal 2019 (#352)

// Un confronto tra i tornei della stagione 2018 sull’erba (#351)

// La competitività del circuito femminile può spiegare il bizzarro andamento di Wimbledon 2018? (#350)

// Idee rubate al golf: il consolidamento (#349)

// Idee rubate al golf: posti a sedere e ambientazione* (#348)

// Idee eccentriche: il tennis dovrebbe diventare come il golf? (#347)

// Sul possibile motivo per il quale l’età dei giocatori è in crescita (#346)

// Jiri Vesely è molto forte al servizio (o è simile a Gilles Muller)? (#345)

// L’avversione di Pablo Carreno Busta per l’erba (#344)

// La novità storica delle sconfitte nei primi turni delle teste di serie a Wimbledon 2018 (#343)

// Sull’erba nessuno come Federer (#342)

// Le giocatrici con le migliori prospettive per la prima vittoria di uno Slam a Wimbledon (#341)

// Evgeny Donskoy e la Quadrupla A (#340)

// Le partenze di stagione nel doppio maschile e il caso di Marach e Pavic (#339)

// Quando essere aggressivi o conservativi (#338)

// Breve analisi degli scambi incrociati (#337)

// Gli specialisti sono una razza in via di estinzione? (#336)

// Le sospensioni di una partita incidono sull’esito finale? (#335)

// Tutto quello che avete sempre desiderato sapere sul cammino di Cecchinato verso la semifinale del Roland Garros (#334)

// La freschezza è un fattore al Roland Garros? (#333)

// Analisi di una rivalità da una partita che non c’è mai stata (#332)

// Alla ricerca del Sock perduto (#331)

// Gestire infortuni e assenze con il sistema Elo (#330)

// Quale tipo di gioco possiamo attenderci da Nadal al Roland Garros? (#329)

// Serena Williams senza la testa di serie nel tabellone del Roland Garros 2018 (#328)

// Chi è migliorato di più tra le teste di serie del Roland Garros 2018 (#327)

// Quale giocatore ha il tabellone “davvero” più duro al Roland Garros? (#326)

// Previsioni per il Roland Garros 2018 (#325)

// Sull’uso delle statistiche del Match Charting Project: Pouille vs Khachanov (parte 2) (#324)

// L’evoluzione di Zverev sulla terra battuta (#323)

// Sull’uso delle statistiche del Match Charting Project: Pouille vs Khachanov (parte 1) (#322)

// Le ultime 156 finali Slam maschili (#321)

// Gli scontri diretti più sorprendenti nella storia del tennis femminile (#320)

// La vorticosa ascesa in classifica di Mihaela Buzarnescu (#319)

// Gli scontri diretti più sorprendenti dell’era Open (#318)

// Nessuna testa di serie ai quarti di finale (#317)

// Rafael Nadal e i risultati migliori di sempre in un singolo torneo (#316)

// A Djokovic servono solo più partite? (#315)

// Il metodo dell’equivalenza tra circuiti (#314)

// Un nuovo livello di efficienza per Nadal (#313)

// Divertente aneddotica dall’Irving Challenger (#312)

// Nadal si appresta a diventare il re della terra battuta anche nel 2018 (#311)

// Strisce negative dei Fantastici Quattro (#310)

// Predominio nei momenti chiave a Indian Wells e Miami 2018 (#309)

// L’invasione di americani al torneo di Houston (#308)

// L’efficienza nelle vittorie di Sloane Stephens (#307)

// L’evoluzione del rovescio di Del Potro (#306)

// Il cambio della guardia è imminente? (#305)

// La WTA è diventata più competitiva (#304)

// Si dovrebbe includere Serena Williams tra le teste di serie? (#303)

// A Indian Wells e Miami, le teste di serie non perdono la testa (#302)

// Previsioni per il Miami Masters 2018 (#301)

// Il movimento analitico del tennis celebra il linguaggio R a Cape Town (#300)

// Quanto è davvero forte Serena Williams come giocatrice di tennis? (#299)

// L’invecchiamento nel circuito maschile non sembra arrestarsi (#298)

// Strisce degne di nota dalla stagione ATP 2017 (#297)

// La WTA sta invecchiando bene (#296)

// La vittoria a Delray Beach è l’inizio di un brillante percorso per Tiafoe? (#295)

// Il caso di Schwartzman, di Verdasco e delle partite consecutive contro lo stesso avversario (#294)

// Dominic Thiem, specialista vecchia scuola della terra battuta (#293)

// Le previsioni Elo migliorano includendo Future e Challenger? (#292)

// Il punto sulla ricerca nella statistica sportiva dalla MIT Sloan 2018 (#291)

// Il gioco alla risposta di Schwartzman è ancora meglio di quanto pensassi (#290)

// Tendenze negli errori delle previsioni Elo (#289)

// Il ventesimo Slam di Federer, quello più facile (#288)

// Note dal primo hackathon del tennis (#287)

// Quando anche le maratone di tennis diventano troppo lunghe (#286)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 22 (sull’effetto scoraggiamento (#285)

// Le serie conseguenze che subiscono i giocatori più forti di fronte a troppo tennis (#284)

// Lo stato di salute del rovescio a una mano (#283)

// Le teste di serie negli Slam: meglio 16 o 32? (#282)

// Come si esprime la scienza su meriti e demeriti dei grugniti (#281)

// Roger Federer: 20 anni, 20 titoli (#280)

// Un confronto tra le prestazioni di alcuni modelli predittivi (#279)

// La striscia vincente in uno Slam dà un vantaggio effettivo? (#278)

// È improbabile rientrare rapidamente ad alto livello dopo un infortunio (#277)

// Una nuova statistica per misurare la fruizione visiva del tennis professionistico (#276)

// Valori di riferimento nell’analisi punto per punto (#275)

// Previsioni per il singolare femminile degli Australian Open 2018 (#274)

// Previsioni per il singolare maschile degli Australian Open 2018 (#273)

// Presente e futuro degli errori (#272)

// L’estenuante calendario maschile sta mietendo vittime al vertice del tennis? (#271)

// I tornei di preparazione a uno Slam e gli altri ATP 250 (#270)

// Cosa succede dopo aver vinto un torneo di preparazione agli Australian Open? (#269)

2017

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 21 (sugli effetti del sentirsi vincenti) (#268)

// I giocatori più forti nel 2017 per rendimento su ciascuna superficie (#267)

// Il numero dei ritiri negli Slam non è preoccupante (#266)

// La potenza analitica di un punto per mille (#265)

// Le giocatrici migliori al servizio e alla risposta nel 2017 (#264)

// Alla ricerca dello smash migliore – Parte 2 (WTA) (#263)

// Alla ricerca dello smash migliore – Parte 1 (ATP) (#262)

// I giocatori migliori al servizio e alla risposta nel 2017 (#261)

// Rendimenti superiori in Coppa Davis (#260)

// I migliori nelle partite al meglio dei cinque set (#259)

// Il vantaggio dei cinque set (#258)

// I giocatori più giovani hanno un rendimento migliore nelle partite più lunghe (#257)

// Ridimensionando la stagione di Federer (#256)

// La fatica è un fattore anche nel tennis? (#255)

// Gli effetti conseguenti all’avere trentadue teste di serie in tabellone (#254)

// Rendimento al servizio e alla risposta secondo il sistema di valutazione Elo (#253)

// Benoit Paire e i casi in cui la classifica è troppo alta per un Challenger (#252)

// David Ferrer e la formula anti invecchiamento (#251)

// Statistiche emozionali a confronto (#250)

// La quasi neutralità del nastro sul servizio (#249)

// Teoria e pratica di ogni risposta (#248)

// Una statistica emozionale e la sua applicazione al singolare maschile degli US Open 2017 (#247)

// La difficoltà (e l’importanza) di trovare il rovescio avversario (#246)

// Una visualizzazione della qualità dei colpi (#245)

// Per una migliore comprensione della risposta efficace (#244)

// Stabilire l’efficacia delle risposte di rovescio (#243)

// Il ruolo pervasivo della fortuna nel tennis (#242)

// Vincenti, errori e disinformazione (#241)

// Partita dopo partita, la fatica si accumula? (#240)

// La capacità di Novak Djokovic di rendere la seconda di servizio inefficace (#239)

// Nel tennis, cosa significa avere la “mano calda”? (#238)

// Come si comportano destri e mancini al servizio nei due lati del campo (#237)

// L’esito di un punto in funzione del punteggio nel game (#236)

// Misurare la fatica in partita (#235)

// La mano calda sul 30-40…al contrario (#234)

// Due prime di servizio sono sempre meglio di una? (#233)

// Una valutazione degli effetti generati dalle situazioni di punteggio (#232)

// SABR-metrica: a sostegno di una risposta iper-aggressiva (#231)

// Aggressività incontrollata (#230)

// Il declino nella qualità degli Slam femminili 2017 (#229)

// Servendo con un miglio orario in più di velocità (#228)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 20 (ancora sul servire per primi) (#227)

// Uno sguardo ravvicinato al rapporto tra vincenti ed errori non forzati (#226)

// Quanto conta l’altezza nel tennis maschile? (#225)

// Un pronostico sulla Laver Cup (#224)

// Il declino nella qualità degli Slam maschili 2017 (#223)

// Una prefazione per il libro su chi è il più grande di sempre (#222)

// Un po’ di ironia con il rapporto nei punti al servizio (#221)

// Denis Shapovalov e le partenze veloci sul circuito maggiore (#220)

// Il tabellone degli US Open 2016 demolirebbe quello degli US Open 2017 (#219)

// Quale era la probabilità di avere quattro giocatrici americane nelle semifinali degli US Open 2017? (#218)

// Quantificare i tabelloni “passeggiata”, o la volta in cui Nadal finalmente ha avuto fortuna (#217)

// Per delle Chiavi del Match più semplici ed efficaci – Gemme degli US Open (#216)

// Quale torneo assegna wild card competitive? – Gemme degli US Open (#215)

// Il mito del primo incontro e delle sue insidie – Gemme degli US Open (#214)

// Lo Slam che nessun giocatore salta – Gemme degli US Open (#213)

// Kevin Anderson sta diventando un giocatore d’élite? – Gemme degli US Open (#212)

// L’incidenza della velocità del servizio – Gemme degli US Open (#211)

// Il tabellone degli US Open è davvero casuale? – Gemme degli US Open (#210)

// Negli Slam, partite più brevi portano al successo finale? – Gemme degli US Open (#209)

// Le conseguenze di un ritiro pre partita – Gemme degli US Open (#208)

// Scegliere un torneo Challenger: un caso studio (#207)

// I giocatori di vertice stanno subendo le conseguenze di troppo gioco? (#206)

// Il predominio in situazione di partita dei componenti della Next Gen (#205)

// Sebastian Ofner e i debutti sul circuito maggiore (#204)

// Le strisce vincenti più sorprendenti nell’era Open del tennis maschile (#203)

// La qualità e profondità del tabellone di un torneo (#202)

// Quota periscopio (#201)

// Uno studio sulle partite Slam 2000-2016 attraverso l’analisi del punteggio (#200)

// Le storie che il semplice punteggio dei set non svela (#199)

// Il Federer del 2017 è molto diverso dal Federer del 2015? (#198)

// Vale la pena perdere una partita per fare le qualificazioni di uno Slam? (#197)

// Chi ha più sorpreso a Wimbledon 2017 (#196)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 19 (sui campioni veri e i punti che contano) (#195)

// Una misura del predomino in situazione di partita (#194)

// Le giocatrici dovrebbero andare a rete più spesso? (#193)

// Servire per primi nei set maratona (#192)

// I migliori nei momenti chiave fino agli ottavi di finale di Wimbledon 2017 (#191)

// Una disamina sul tabellone del torneo di Antalya 2017 (#190)

// I ritiri non significano necessariamente manipolare il sistema (#189)

// Sulla scelta di una mina vagante a Wimbledon (#188)

// Le giocatrici migliori sull’erba al servizio e alla risposta (#187)

// I giocatori migliori sull’erba al servizio e alla risposta (#186)

// I giocatori sono vecchi e i giocatori migliori sono ancora più vecchi (#185)

// Chi ha favorito e sfavorito di più il (o la fortuna nel) sorteggio del tabellone maschile di Wimbledon? (#184)

// Rimbalzi imprevedibili, risultati pronosticabili (#183)

// Una misurazione dell’incidenza della formula per assegnare le teste di serie a Wimbledon (#182)

// Perché Serena Williams non è in nessun modo la numero 700 della classifica maschile (#181)

// Nick Kyrgios e le prime cinquanta partite – Verso Wimbledon (#180)

// Il tabellone maschile di Wimbledon sta invecchiando – Verso Wimbledon (#179)

// Partite a senso unico..doppio – Verso Wimbledon (#178)

// Nick Kyrgios, il giovane Jedi del tiebreak – Verso Wimbledon (#177)

// Raggiungere i quarti di finale di uno Slam senza aver subito break – Verso Wimbledon (#176)

// Qual è la probabilità per il sequel di Isner v. Mahut – Verso Wimbledon (#175)

// La più grande vittoria a sorpresa nella storia recente dello sport – Verso Wimbledon (#174)

// La stagione femminile 2017 ricorda molto l’inizio del 2003 (#173)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 18 (sul servire con palline nuove) (#172)

// Quanto è offensivo il gioco di Jelena Ostapenko? (#171)

// Jelena Ostapenko promette di diventare più della prossima Iva Majoli? (#170)

// Gli scontri diretti hanno valore limitato (#169)

// I debutti tra finalisti nei tornei Slam (#168)

// Il curioso caso di Stanislas Wawrinka (#167)

// I giocatori migliori al Roland Garros 2017 (#166)

// Le giocatrici migliori al Roland Garros 2017 (#165)

// Dominic Thiem e la capacità di ribaltare sconfitte impietose (#164)

// Simona Halep e le rimonte dopo aver annullato uno o più match point (#163)

// Jelena Ostapenko e i risultati eclatanti negli Slam delle giovani promesse (#162)

// Sui punti più importanti, i colpi si accorciano (#161)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 17 (sul sangue freddo dei giocatori di vertice) (#160)

// Ripensare l’assegnazione delle teste di serie per il singolare femminile del Roland Garros (#159)

// L’impatto negativo del tempo trascorso in campo (#158)

// I postumi di una maratona al quinto set (#157)

// Gli errori non forzati e nei momenti sbagliati di Angelique Kerber (#156)

// Il sempre meno pronosticabile circuito femminile (#155)

// Gli effetti di una partita maratona al terzo set (#154)

// Il comportamento sulla terra, nel corso degli anni, dei quattro maggiori contendenti al Roland Garros (#153)

// I migliori alla risposta tra i probabili contendenti per il Roland Garros (#152)

// I migliori al servizio tra i probabili contendenti per il Roland Garros (#151)

// La classifica WTA non funziona bene (#150)

// Dovremmo sorprenderci della stagione che Murray sta avendo sulla terra? (#149)

// I ritiri non dipendono solo dal caldo (#148)

// La strategia di Benoit Paire sulla seconda di servizio (#147)

// Dominic Thiem e la Coppa Davis a Barcellona. O qualcosa del genere… (#146)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 16 (sul sentirsi vincenti e prendere più rischi) (#145)

// Non esiste una rivoluzione analitica nel tennis (#144)

// Anche i giudici sono umani (#143)

// Cosa succede dopo un challenge sbagliato sulla prima di servizio? (#142)

// Quanto vale un challenge? (#141)

// Il potenziale dei dati Hawk-Eye e l’impatto sull’evoluzione del tennis (#140)

// I punti a rete sono la kryptonite di Andy Murray? (#139)

// Le ragioni a favore di una wild card a Parigi per Maria Sharapova (#138)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 15 (sul gioco conservativo sotto pressione) (#137)

// Dominic Thiem può e deve migliorare sul cemento (#136)

// Serena Williams: campionessa e mamma? (#135)

// Quando dominano i giocatori alla risposta (#134)

// La facilità del tabellone di Nadal a Monte Carlo (#133)

// La fiera tradizione nordamericana di saltare Monte Carlo (#132)

// Quanto è agevole il ritorno di Sharapova al vertice? (#131)

// Quale torneo sulla terra ha il miglior campo di partecipazione? (#130)

// Undici buoni motivi per contribuire al Match Charting Project (#129)

// 3000 partite! (#128)

// Guida rapida al Match Charting Project (#127)

// Il 2017 è il miglior inizio di stagione per Federer? (#126)

// Tennis, datti una raffreddata! (#125)

// Le Cinque Grandi Domande sull’analisi statistica nel tennis (#124)

// I giocatori migliori a Miami nei momenti chiave (#123)

// Una nuova idea sui premi partita (#122)

// Nick Kyrgios e la soglia minima nei game di risposta (#121)

// La possibile tenacia della sfortuna nei sorteggi di Del Potro (#120)

// Giocando anche meglio della numero 1 (#119)

// Uomini, donne ed errori non forzati (#118)

// La questione degli errori non forzati (#117)

// L’incidenza del primo set al tiebreak (#116)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 14 (sulla strategia efficiente al servizio) (#115)

// Uno studio sull’avvertimento per violazione temporale (#114)

// Una proposta per regolamentare il rientro da una squalifica (#113)

// Gli effetti (e, forse, anche il vantaggio psicologico) di uno scambio lungo (#112)

// Nella rivalità con Nadal, il rovescio di Federer è diventato un’arma? (#111)

// Il fattore campo nel tennis, parte 3 (le conclusioni) (#110)

// Il fattore campo nel tennis, parte 2 (l’analisi sui singoli paesi) (#109)

// Il fattore campo nel tennis, parte 1 (le premesse) (#108)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 13 (sulla seconda di servizio come misura della bravura) (#107)

// Il rovescio di Federer (#106)

// Il “quarto della morte” a Indian Wells (#105)

// Sotto pressione, il servizio di Nadal è più prevedibile (#104)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 12 (sulla competitività del tennis maschile rispetto a quello femminile) (#103)

// La misurazione della qualità dei colpi applicata ai quarti di finale degli Australian Open 2017 (#102)

// I maestri di marzo (#101)

// La qualità dei colpi nella semifinale degli Australian Open tra Federer e Wawrinka (#100)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 11 (sulle partenze lente) (#99)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 10 (sulla misura della qualità) (#98)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 9 (sul ruolo delle statistiche e del caso fortuito) (#97)

// La precisione delle previsioni del sistema Elo e la velocità della superficie (#96)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 8 (sul break e contro-break) (#95)

// Il tennis del futuro sarà dominato dai giocatori più alti? (#94)

// Come è stata vinta la finale degli Australian Open 2017 (#93)

// Il rovescio di Federer che ha finalmente battuto Nadal (#92)

// Tutti i colori di una finale reale (#91)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 7 (sul doppio fallo) (#90)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 6 (sulla validità del servizio) (#89)

// La fortuna del sorteggio: Australian Open 2017 (#88)

// L’impegno – Australian Open Series (#87)

// La distanza percorsa dalle donne – Australian Open Series (#86)

// La distanza percorsa dagli uomini – Australian Open Series (#85)

// Il primo colpo dopo il servizio – Australian Open Series (#84)

// Scambi vincenti – Australian Open Series (#83)

// La lunghezza dello scambio – Australian Open Series (#82)

// La velocità del dritto a rimbalzo – Australian Open Series (#81)

// Tempo di reazione – Australian Open Series (#80)

// Pressione alla risposta – Australian Open Series (#79)

// Superare la rete – Australian Open Series (#78)

// Colpire le linee – Australian Open Series (#77)

// La velocità del rovescio a rimbalzo – Australian Open Series (#76)

2016

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 5 (ancora sull’importanza dei punti) (#75)

// I 10.466 ace di Ivo Karlovic, con l’asterisco (#74)

// La corsa agli ace, parte 2 (#73)

// La corsa agli ace, parte 1 (#72)

// Nick Kyrgios possiede il gioco alla risposta per entrare (e rimanere) tra i primi 10? (#71)

// A chi giovano i bye? (#70)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 4 (sul settimo game) (#69)

// Serena Williams e la differenza tra le grandi di sempre e la più grande di sempre (#68)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 3 (sull’importanza dei punti) (#67)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 2 (sul servire per primi) (#66)

// Le partite femminili più emozionanti della stagione 2016 (#65)

// I recuperi e l’emozione del tennis misurati con le probabilità di vittoria (#64)

// Il problema della disparità di ricchezza nel tennis (#63)

// Come i guerrieri argentini hanno vinto la Davis in trasferta nonostante il fattore campo (#62)

// Le partite al meglio dei cinque set e l’improbabile crollo di Cilic (#61)

// Due grandi in lizza per il migliore di tutti i tempi (#60)

// Nick Kyrgios è in grado di vincere uno Slam? (#59)

// I 22 miti del tennis di Klaassen & Magnus – Mito 1 (sull’indipendenza dei punti) (#58)

// Sull’erba i mancini fanno meglio? (#57)

// Andy Murray e le strisce vincenti con almeno un break a partita (#56)

// Perché Novak Djokovic è ancora il numero uno (#55)

// Le partite di tennis e il fattore fortuna (#54)

// La crème de la crème: identificare i migliori di ogni categoria (#53)

// Il primo posto della classifica ATP nella storia valutato rispetto al sistema Elo (#52)

// L’impareggiabile talento di Kei Nishikori nei set decisivi (#51)

// Dominic Thiem e i record nel set decisivo per le migliori stagioni nella storia dell’ATP (#50)

// Le tattiche del tennis femminile misurate in termini di gioco offensivo (#49)

// Pronostici di singolare e doppio per le Finali ATP 2016 (#48)

// La palla corta: vale la pena giocarla? (#47)

// Come mantenere alto l’interesse per le partite di Round Robin, seconda parte (#46)

// Come mantenere alto l’interesse per le partite di Round Robin (#45)

// Lasciar giocare sui nastri è privo di senso (#44)

// Cosa succederebbe se la WTA introducesse il super-tiebreak nei singolari? (#43)

// Andrey Kuznetsov e la più alta classifica dei non semifinalisti di un torneo ATP (#42)

// Cercando di interpretare le statistiche sulla distanza percorsa in una partita (#41)

// Fare la differenza nei momenti chiave: una misura del predominio di un giocatore (#40)

// Come il sistema Elo risolverebbe la questione dei punti non assegnati per il torneo olimpico (#39)

// L’erba sta diventando più lenta: un altro sguardo alla convergenza tra la velocità delle superfici (#38)

// Quanto è pericoloso truccare un singolo game di servizio? (#37)

// Quanto costa truccare una partita di tennis (#36)

// Quantificare il predominio di un giocatore nei momenti chiave (#35)

// Un altro sguardo al dibattito sulla migliore stagione di sempre (#34)

// Un WAR per tutte le stagioni (#33)

// Prime riflessioni sulla possibilità di elaborare una statistica WAR per il tennis (#32)

// Le palle break sono più decisive nel tennis femminile (#31)

// Quanto sono decisive le palle break? (#30)

// Il temuto svantaggio al cambio di campo nel tiebreak (#29)

// Chi serve per primo nel tiebreak è avvantaggiato? (#28)

// Un modello pitagorico per il tennis: edizione femminile (#27)

// Le probabilità di chiudere il set al servizio (#26)

// Trasformare il dominio in vittorie: un modello pitagorico per il tennis (#25)

// Quanto è importante il settimo game del set? (#24)

// Le ragioni a favore di Novak Djokovic…e Roger Federer…e Rafael Nadal (#23)

// Il punto critico sul 15-30 (#22)

// Quale valutazione il sistema Elo assegna a Flavia Pennetta e Roberta Vinci, finaliste degli US Open 2015 (#21)

// Quanto è importante il primo punto di ogni game? (#20)

// Le palle break convertite e le partite molto equilibrate che Federer non vince (#19)

// Un nuovo modo di interpretare le partite lotteria (#18)

// Il sogno dei giocatori nati negli anni ’90 è vivo (#17)

// La discutibile saggezza della palla corta (#16)

// Verso una statistica granulare nel tennis (#15)

// Evitare i doppi falli quando più conta (#14)

// La convergenza tra la velocità delle superfici: un’illusione (#13)

// La fortuna del tiebreak (#12)

// Chi eccelle davvero nei tiebreak? (#11)

// Cosa conta nei tiebreak? (#10)

// Le conseguenze del super-tiebreak (#9)

// Guida alle simulazioni predittive (#8)

// Come i giocatori sfavoriti possono vincere il doppio di Wimbledon (#7)

// Guida ufficiale al mio sistema di classifica JRank (#6)

// Tre semplici accorgimenti per migliorare il sistema di classifica dell’ATP (#5)

// Il tallone d’Achille della classifica proposta da Rafael Nadal (#4)

// Bernoulli e il tennis (#3)

// La velocità di ciascuna superficie (#2)

// Le nuove palline del Roland Garros (#1)

Collaborazioni

// Il giro degli Ottomila in 189 giorni (C15)

// Tre campionesse per tenere viva la speranza (C14)

// Julio Velasco (C13)

// Jury Chechi (C12)

// Ritorno al nuovo mondo (C11)

// Vivere e morire sull’Everest (C10)

// Le belle speranze di Lorenzo Musetti (C9)

// Marcel Hirscher (C8)

// L’ultima immersione (C7)

// Alberto Tomba (C6)

// Linea di caduta (C5)

// Il Working Class Hero di Leicester (C4)

// Roger Federer è cresciuto anche così (C3)

// La creazione di Eva (C2)

// Duopoly (C1) ◼︎

DELLO STESSO AUTORE