Il più grande archivio italiano di analisi statistiche sul tennis professionistico. Parte di Tennis Abstract

Probabilmente il più grande archivio italiano di analisi statistiche sul tennis professionistico. Parte di Tennis Abstract

Punteggi di set più probabili per combinazione di giocatrici al servizio

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI

Pubblicato il 22 febbraio 2020 su StatsOnTheT – Traduzione di Edoardo Salvati

// Nel suo rientro al professionismo dopo quasi otto anni, Kim Clijsters ha impressionato per aver costretto Garbine Muguruza al tiebreak del secondo set, nel quale nessuna delle due vinceva più del 60% dei punti al servizio. Mi sono chiesta qual è la probabilità di un tiebreak in questi casi. Nell’analisi che segue, ho utilizzato un semplice modello Monte Carlo per verificare i punteggi di set più probabili per diverse combinazioni di giocatrici al servizio.

Nella prima partita giocata da Clijsters a livello professionistico al Dubai Championships, in molti si sono stupiti del punteggio ottenuto contro una giocatrice che aveva da poco disputato la finale agli Australian Open. Anche se spesso chi è al commento considera il tiebreak un esempio di due giocatrici che hanno avuto un rendimento sostanzialmente identico nel set, ci sono molte situazioni che possono portare a un tiebreak e non tutte soddisfano quella condizione.

Ad esempio, nel secondo set della partita in questione Clijsters e Muguruza sono riuscite in un break per parte, con Clijsters che ha vinto solo il 52% dei punti al servizio rispetto al 59% di Muguruza. Di fronte a quelle statistiche, ho cercato di capire se la fortuna ha in parte aiutato Clijsters a mantenere il set così in equilibrio.

Tutti i possibili punteggi

Mediante la simulazione di un set, ho esaminato la probabilità di tutti i possibili punteggi per diverse combinazioni di giocatrici. Per ciascuna occorrenza, ho ipotizzato una percentuale di punti al servizio costante durante il set. Si tratta di una semplificazione (nel gergo statistico del tennis, l’ipotesi indipendente e identicamente distribuita) che però fornisce una base di partenza utile, oltre a essersi rivelata ragionevolmente rappresentativa della prestazione della maggior parte delle giocatrici in un set qualsiasi.

Il grafico dell’immagine 1 è una mappa di calore dei risultati. Sull’asse dell’ordinate troviamo la bravura al servizio della giocatrice che ha vinto il set, mentre sull’asse delle ascisse il corrispondente livello della giocatrice che ha perso il set. Ciascun pannello corrisponde a un diverso punteggio finale per la giocatrice che perde il set, o alla probabilità di un tiebreak, se lo si raggiunge. La somma di tutte le celle nella stessa posizione della griglia per i sette i pannelli è uguale a 100.

IMMAGINE 1 – Possibile numero di game vinti dalla giocatrice che perde il set per ciascuna combinazione di punti vinti al servizio dalla vincitrice del set (ordinate) e dalla perdente del set (ascisse), in un intervallo dal 55 al 95%

Se incrociamo quindi il 55% sull’asse delle ascisse e il 60% su quello delle ordinate, la probabilità di un tiebreak nel secondo set tra Clijsters e Muguruza a Dubai era solo dell’11%. Con questi numeri era più probabile infatti che Muguruza avrebbe vinto il set per 6-4 6-3.

Come mai?

Spostandosi da sinistra verso destra, la probabilità di un tiebreak aumenta quando le giocatrici hanno un simile rendimento al servizio, quello che nella terminologia di Klaassen e Magnus è un piccolo “malus”. Nella tabella il malus è 0 lungo le diagonali e cresce all’aumentare della distanza dalle diagonali.

L’equilibrio nel rendimento al servizio però non è l’unico aspetto. Il fattore più importante anzi è la bravura complessiva al servizio tra le giocatrici, che può essere sintetizzata con la percentuale combinata di punti vinti al servizio. Sempre per Klaassen e Magnus, si tratta del concetto di “bonus”. Nel secondo set tra Clijsters e Muguruza il bonus era solo di 111, abbastanza basso per giocatrici di quella caratura. Nell’immagine 1, il bonus aumenta spostandosi verso l’alto (per la giocatrice che vince il set) e verso destra (per la giocatrice che lo perde).

A parità di qualsiasi riga del grafico, notiamo che la probabilità di un tiebreak, o in questo caso muoversi verso l’ultimo pannello di destra, aumenta all’aumentare del rendimento al servizio della giocatrice che perde il set. Sarebbe molto sorprendente per una giocatrice con il 95% dei punti vinti al servizio perdere il set ma, dovesse accadere, sarebbe quasi con certezza in un tiebreak.

Dedurre le probabilità dal punteggio

Si può anche procedere per punteggio invece che per prestazione al servizio delle giocatrici. Significa determinare la più probabile combinazione di percentuale di punti vinti al servizio con un punteggio dato del set, ad esempio 6-3. Nel caso di un tiebreak, osserviamo una maggiore concentrazione di probabilità negli alti valori dell’angolo superiore a destra. Le probabilità di quest’intervallo sembrano abbastanza uniformi, a enfasi del fatto che le giocatrici non devono avere un rendimento identico al servizio per arrivare al tiebreak.

IMMAGINE 2 – Possibile percentuale di punti al servizio delle due giocatrici dato un determinato punteggio finale del set. I pannelli da sinistra a destra mostrano i game vinti dalla giocatrice che perde il set

Uno dei motivi per i quali il tennis è uno sport che invita all’analisi statistica è il contenuto informativo che si può apprendere sul possibile risultato di una partita conoscendo solo il rendimento al servizio di una giocatrice contro un’altra. Un solo grafico è in grado di illustrare tutti i possibili esiti di set in una partita di tennis! Ovviamente, si potrebbe anche includere gli effetti generati da ipotesi non indipendenti e identicamente distribuite se sapessimo che alcune giocatrici, ad esempio, sistematicamente cedono alla pressione delle palle break. Spero comunque che sia un riferimento per chi vuole andare oltre il semplice punteggio di una partita. ◼︎

Which Set Scores Are Most Likely for all Combinations of Servers?

DELLO STESSO AUTORE